Richiedi un Preventivo Personalizzato
Compila i campi sotto, ilPolicarbonato.it ti contatterà per maggiori informazioni e ti invierà un preventivo personalizzato.
Il policarbonato alveolare è un materiale leggero ampiamente impiegato in edilizia.
Ideale per chi cerca performance e praticità, unisce resistenza meccanica, protezione UV, flessibilità di posa in diverse opzioni estetiche.
Disponibile in trasparente, fumé o bianco, permette di gestire il passaggio della luce in base alle esigenze del progetto.
Facile da lavorare anche con strumenti comuni, il policarbonato alveolare è adatto sia per usi professionali che per installazioni fai da te. Una scelta sostenibile, durevole e altamente funzionale per i tuoi progetti.
Se sei indeciso tra lastra alveolare e lastra compatta devi considerare alcune differenze tecniche che le contraddistinguono.
Il policarbonato alveolare presenta una struttura a celle che migliora l’isolamento termico e riduce il peso, rendendolo ideale per coperture leggere e ambienti che richiedono contenimento dei consumi energetici.
Il policarbonato compatto, invece, è una lastra piena e trasparente, simile al vetro, ma molto più resistente. Offre una migliore resa estetica e maggiore resistenza agli urti, risultando perfetto per applicazioni in cui la trasparenza e la solidità sono fondamentali.
Caratteristica |
Policarbonato alveolare |
Policarbonato compatto |
Struttura |
Multicamera (celle interne) |
Lastra piena, liscia |
Isolamento termico |
Buono |
Basso |
Peso |
Leggero |
Più pesante |
Trasparenza |
Diffusa (in base alla finitura) |
Elevata, simile al vetro |
Resistenza agli urti |
Alta |
Molto alta |
Flessibilità |
Media |
Alta (soprattutto negli spessori sottili) |
Usi ideali |
Coperture leggere, serre, pergolati, pareti isolanti |
Lucernari, protezioni trasparenti, pannellature, pareti curve |
Le lastre alveolari sono una scelta versatile e funzionale, adatta a diversi contesti:
Coperture agricole: tunnel per orticoltura, ricoveri animali, serre professionali
Rispetto a vetro, plexiglass o lamiere metalliche, il policarbonato alveolare offre:
Per scegliere correttamente una lastra in policarbonato alveolare, è importante valutare:
6 mm → la scelta più versatile per coperture leggere, pensiline e serre hobbistiche
8 mm → un buon equilibrio tra isolamento e resistenza per verande, pergolati e pareti semiaperte
10 mm → ideale per tettoie più esposte e applicazioni che richiedono maggiore stabilità
16 mm e 20 mm → indicati per coperture coibentate, serre professionali e ambienti soggetti a sbalzi termici
Trasparente → massima luminosità, adatto dove serve molta luce naturale
Fumé → protegge dall’irraggiamento solare diretto, ideale per zone molto esposte
Bianco → diffusione uniforme della luce, ottimo per garantire privacy e comfort visivo
2 pareti → più leggera, adatta a coperture semplici e pareti divisorie non isolate
5 pareti → migliore isolamento termico e rigidità strutturale, ideale per uso professionale o in zone fredde
Sì, sono leggere, facili da tagliare e si montano con profili e viti specifiche. Anche un appassionato di fai da te può realizzare un’installazione sicura e duratura.
Dipende dallo spessore e dal tipo di struttura. I profili in alluminio a U e H sono tra i più utilizzati. Trovi tutto nella nostra sezione Accessori lastre alveolari.
Sì, offre un buon isolamento termico e resiste a gelo, neve, pioggia e sbalzi di temperatura. Perfetto per serre e coperture in climi freddi.