Prezzi imbattibili: 8mm Policarb® 2 Pareti ora al prezzo di €13.50 anzichè €15.70 al mq

Lastre e pannelli in policarbonato alveolare

Filter

12 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente
Filter

12 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente

A proposito del policarbonato alveolare

Le lastre in policarbonato alveolare sono una soluzione versatile e innovativa, perfetta per progetti che richiedono leggerezza e un certo grado di isolamento termoacustico. Grazie alla loro particolare struttura a celle, offrono un mix unico di resistenza e funzionalità, rendendole ideali per numerosi utilizzi, dal fai da te all’edilizia leggera.

Che tu stia progettando una copertura per una serra, un pergolato o una parete divisoria, il policarbonato alveolare garantisce alte prestazioni con un’estetica moderna e una straordinaria facilità di lavorazione

Caratteristiche e proprietà

Il policarbonato alveolare si distingue per la sua particolare struttura a celle interne, che  formata da una rete di camere d’aria parallele racchiuse tra due superfici lisce. Questa configurazione crea un’efficace barriera tra l’ambiente interno ed esterno, contribuendo in modo significativo all’isolamento termico.

Le camere d’aria funzionano come una sorta di cuscinetto isolante, riducendo il trasferimento di calore tra l’interno e l’esterno. In estate, impediscono al calore esterno di penetrare facilmente, mantenendo più fresco l’ambiente sottostante; in inverno, trattengono il calore interno, limitando la dispersione termica. Questo fa sì che il policarbonato alveolare sia ideale per applicazioni come serre, tettoie e coperture in cui il controllo della temperatura è fondamentale.

Questo lo rende ideale per applicazioni in cui è necessario mantenere una temperatura costante o ridurre i rumori esterni, come serre, pergolati e rivestimenti isolanti.

I pannelli in policarbonato alveolare si distinguono inoltre per:

  • Leggerezza: il design alveolare riduce il peso senza compromettere la robustezza, facilitando il trasporto e l’installazione.
  • Resistenza agli urti: il policarbonato alveolare è estremamente resistente, capace di sopportare urti e condizioni atmosferiche avverse, come grandine e vento forte.
  • Trasparenza regolabile: disponibile in diverse opzioni di trasparenza e finiture (trasparente, opalino, fumé), lascia filtrare la luce naturale proteggendo dagli effetti dannosi dei raggi UV, grazie a trattamenti specifici.
  • Flessibilità e facilità di lavorazione: può essere tagliato, piegato e fissato facilmente utilizzando strumenti comuni, adattandosi a progetti di ogni tipo.
  • Durata e sostenibilità: grazie alla sua resistenza e riciclabilità, rappresenta una scelta ecologica e duratura nel tempo.

Queste caratteristiche fanno del policarbonato alveolare un materiale affidabile e versatile, in grado di rispondere alle più diverse esigenze tecniche ed estetiche.

Utilizzi del policarbonato alveolare

Il policarbonato alveolare è una scelta versatile e funzionale, perfetta per una vasta gamma di applicazioni, sia nel fai da te che in ambito professionale. La sua leggerezza, l’eccellente isolamento termico e la resistenza agli agenti atmosferici lo rendono un materiale estremamente pratico e affidabile.

Ecco alcuni degli utilizzi più comuni:

  • Coperture per serre e pergolati: grazie alla sua capacità di diffondere uniformemente la luce naturale e di isolare termicamente, il policarbonato alveolare è ideale per proteggere piante e ambienti da sbalzi di temperatura, mantenendo un microclima stabile.
  • Pareti divisorie: leggero e facile da installare, è perfetto per creare separazioni interne o esterne, combinando isolamento e design moderno.
  • Tettoie e pensiline: resistente agli urti e agli agenti atmosferici, il policarbonato alveolare garantisce una protezione duratura contro pioggia, grandine e vento, senza rinunciare alla luminosità.
  • Applicazioni industriali e agricole: utilizzato in magazzini, capannoni o serre professionali, offre un isolamento efficace e un’elevata resistenza, ottimizzando i costi di gestione e manutenzione.

Con il policarbonato alveolare, puoi realizzare progetti che uniscono estetica, funzionalità e sostenibilità, trovando una soluzione pratica e innovativa per ogni esigenza.

Vantaggi del policarbonato alveolare rispetto ad altri materiali

Il policarbonato alveolare si distingue da materiali tradizionali come vetro, plexiglass o pannelli metallici per una serie di vantaggi che lo rendono una scelta più efficiente e conveniente in molteplici applicazioni.

Ecco i principali vantaggi:

  • Facile da maneggiare e trasportare
    Rispetto al vetro o ai pannelli metallici, il policarbonato alveolare è significativamente più leggero, semplificando il trasporto e l’installazione, anche su strutture più leggere.
  • Risparmio energetico
    La struttura a celle interne crea una barriera che riduce la dispersione di calore, offrendo un isolamento termico molto più efficiente rispetto al vetro o al plexiglass. Questo si traduce in un risparmio energetico, specialmente in applicazioni come serre o coperture.
  • Resistenza agli urti
    Il policarbonato alveolare è molto più resistente agli urti rispetto al vetro, garantendo una durata maggiore e una migliore protezione contro eventi atmosferici estremi come grandine o vento forte.
  • Economicità e durata
    Meno costoso del vetro, il policarbonato alveolare garantisce una lunga durata, con una resistenza agli agenti atmosferici che riduce la necessità di manutenzione.
  • Facilità di lavorazione
    Può essere tagliato, piegato e fissato con attrezzi comuni, cosa che non è possibile con il vetro, e con meno difficoltà rispetto ai pannelli metallici.

Con il policarbonato alveolare, puoi beneficiare di una soluzione che combina elevate prestazioni tecniche, un'estetica moderna e un rapporto qualità-prezzo imbattibile.